Super Santos l’emozione in un nome

I ragazzi di oggi immersi nei loro I phone,non possono immaginare che dietro il nome Super Santos si celano milioni di bambini ormai uomini felici.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del Metodo Tramontano preparazione concorsi

Clicca su immagine e visita la Pagina Facebook

Pomeriggi meravigliosi dando calci ad un pallone, sognando di emulare le gesta di Maradona, Platini, Falcao, vialli e tutti i meravigliosi eroi calcistici che hanno caratterizzato la nostra gioventù. Numerosi vetri rotti, palloni bucati dall’’immancabile vecchietta infastidita dal rumore della palla scaraventata con forza tra porte e serrande. Piccole botteghe sempre fornite di Super Santos, che in estate facevano anche il servizio “Notturno” per chi come noi giocava in strada fino a tarda notte, e poteva avere improvvisamente bisogno di un pallone. Ingegnosi trucchi per rimettere in sesto un pallone dedito facilmente alle bucature, ricordo coltelli scaldati e fatti scivolare “delicatamente” sui piccoli fori, raramente poi si otteneva il risultato voluto. Un pallone con una storia magnifica, si narra infatti che sia stato realizzato e chiamato come la mitica squadra dove militava il grande Pelé, il Santos. Nato il 3 agosto 1962, nel 2021 con 15 milioni di esemplari venduti è diventato il pallone più comprato al mondo.
Oggi purtroppo i ragazzi non giocano più in strada e del Super Santos ormai non vi è quasi più traccia, resta solo il ricordo dentro di noi di un pallone che ha rappresentato una parte della nostra infanzia e di un tempo che non tornerà più costellato di gioia semplicità e spensieratezza.

A cura di Mario Verdetti

Articolo soggetto a copyright

Foto web

Clicca sull'immagina scoprirai tante novità vista/sole 2024

Clicca su immagine e visita la pagina Facebook

Related Posts

Lascia un commento