Probabilmente non è più sufficiente parlare solo di bonifiche, il problema dell’inquinamento, infatti, riguarda tutte le matrici ambientali (acqua, aria, terra).
Gli studi epidemiologici realizzati hanno dimostrato che esiste una correlazione tra l’esposizione a determinati inquinanti e l’aumento di patologie tumorali, evidenziando come nei Comuni dell’area Terra dei Fuochi si sia registrato un eccesso di mortalità per tumori rispetto alla media nazionale e una percentuale maggiore di malattie oncologiche.
Oggi, con la sentenza della CEDU, bisogna ritornare a discutere del nesso di causalità tra ambiente inquinato e malattie gravi, di registro dei tumori, di sorveglianza epidemiologica della popolazione residente, di negazionismo ancora troppo radicato.
Insomma c’è necessità di un nuovo approccio alla persistente emergenza sanitaria, che si presenta in forma molto avanzata.
A oggi troppo poco è stato fatto e allora si dovrà aprire una nuova fase di lotta, di consapevolezza, per alzare la voce, tutti insieme, sapendo di stare dalla parte giusta.
Giovedì 3 luglio 2025 ci sarà un incontro informativo presso il chiostro del convento francescano a Piazza Buccini, alle ore 18.30.
Vi aspettiamo in tante e tanti.
A SEGUIRE LOCANDINA EVENTO👇