I POLMONI PRODUCONO SANGUE! – “Nuovi Mondi -Astronomia e Scienza”

Per anni abbiamo creduto che il midollo osseo fosse l’unico responsabile della produzione di sangue.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Ma una nuova scoperta rivoluziona questa idea: i polmoni generano oltre 10 milioni di piastrine ogni ora, contribuendo in modo significativo alla formazione del sangue.

Uno studio dell’Università della California, San Francisco, condotto sui topi, ha rivelato che i polmoni ospitano anche una riserva nascosta di cellule staminali del sangue, pronte a intervenire quando necessario. Grazie a tecniche avanzate di imaging, gli scienziati hanno osservato in tempo reale le piastrine in azione nei polmoni, dimostrando che questo organo non è solo un sistema respiratorio, ma un attore chiave nella produzione del sangue.

“Questa scoperta cambia completamente il modo in cui vediamo i polmoni,” spiega il ricercatore Mark R. Looney. Oltre a riscrivere i libri di biologia, questa rivelazione potrebbe aprire la strada a nuove cure per malattie del sangue come la trombocitopenia e altre patologie legate alle piastrine.

Se la scienza e l’astronomia ti appassionano seguici su Nuovi Mondi – Astronomia e Scienza ecco il link👇

https://facebook.com/nuovimondipossibili

Fonte: Lefrançais, E., Ortiz-Muñoz, G., Caudrillier, A., Mallavia, B., Liu, F., Sayah, D. M., Thornton, E. E., Headley, M. B., David, T., Coughlin, S. R., Krummel, M. F., & Looney, M. R. (2017). The lung is a site of platelet biogenesis and a reservoir for haematopoietic progenitors. Nature, 544(7648), 105–109.

 

Related Posts

Lascia un commento