Protettori gastrici: utili ma da usare con cautela

I protettori gastrici, noti anche come gastroprotettori, sono farmaci impiegati per ridurre la produzione di acido nello stomaco...👇

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

proteggendo così la mucosa gastrica da danni causati da farmaci gastrolesivi (come i FANS), stress o infezioni da Helicobacter pylori.
Sebbene siano efficaci nel trattamento di condizioni specifiche, l’uso prolungato e non supervisionato di gastroprotettori può comportare diversi rischi:
– Carenze nutrizionali: la riduzione dell’acidità gastrica può compromettere l’assorbimento di nutrienti essenziali come la vitamina B12, il ferro, il calcio e il magnesio, aumentando il rischio di anemia e osteoporosi
– Infezioni gastrointestinali: un ambiente gastrico meno acido favorisce la proliferazione di batteri patogeni, aumentando la suscettibilità a infezioni come quella da Clostridium difficile
– Complicanze renali: alcuni studi hanno evidenziato un possibile legame tra l’uso prolungato di inibitori della pompa protonica e un aumentato rischio di insufficienza renale cronica
Effetti collaterali comuni: tra gli effetti indesiderati più frequenti si riscontrano mal di testa, nausea, diarrea, costipazione e dolori addominali.
Per minimizzare i rischi associati all’uso dei gastroprotettori:👇👇👇

Per minimizzare i rischi associati all’uso dei gastroprotettori:
– Assunzione sotto controllo medico: è fondamentale utilizzare questi farmaci solo su prescrizione e sotto la supervisione di un medico
– Durata del trattamento: limitare l’assunzione al periodo strettamente necessario, evitando l’uso cronico senza una reale indicazione
– Monitoraggio: i pazienti in terapia a lungo termine dovrebbero essere monitorati per individuare tempestivamente eventuali carenze nutrizionali o altri effetti avversi
– Stile di vita sano: adottare una dieta equilibrata, evitare il fumo e l’alcol, e gestire lo stress può contribuire a ridurre la necessità di questi farmaci.
I protettori gastrici sono strumenti preziosi nel trattamento di specifiche patologie ma è essenziale utilizzarli con consapevolezza e sotto adeguata supervisione medica per evitare potenziali effetti negativi sulla salute.

Dott.ssa Simona Napoletano

Related Posts

Lascia un commento