Ci lascia l’artista Arnaldo Pomodoro

Arnaldo Pomodoro è morto il 22 giugno dell’anno corrente a 99 anni. La sua morte segna un grande epilogo nell’arte italiana lasciando un grande vuoto nella cultura artistica.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Le sue opere sono disseminate in tutto il mondo da Londra a Los Angeles, da Roma a Venezia, Monza, Pavia e altre città in Italia.
Nato il 23 giugno del 1926 si forma come geometra prima di iniziare a lavorare come scultore e sperimentare con diversi materiali come l’oro, il bronzo, l’argento ed il legno. Partecipa con Lucio Fontana al gruppo informale “Continuità” ed insegna per diverso tempo in alcune università americane come la Stanford. Le sue opere monumentali famose in tutto il mondo rompono la monotonia della scultura mostrandoci non solo la bellezza esterna di un’opera ma anche i meccanismi interni. Domina un grande rigore geometrico soprattutto la sfera, il cubo, il cilindro ed il parallelepipedo. Cerca di rompere la linearità scultorea creando un qualcosa di più profondo che mette in comunicazione lo spettatore con l’interno dell’opera, la sua essenza.

Ha vinto diversi premi nel corso della sua vita, nessuno equiparabile alla sua importanza e riconoscenza in qualità di artista nel mondo. Ha ricevuto diverse lauree ad honorem come la laurea in lettere presso il Trinity Collage di Dublino oltre che essere stato insignito Cavaliere di gran croce dell’ordine della Repubblica italiana nel 1996. Tra le sue opere più famose abbiamo “La colonna del viaggiatore”(1962), “Sfera con Sfera”(1963), “Lancia di Luce” (1995), “Sfera” (2013) e molte altre.
Ci lascia perciò un grande artista ed un grande uomo cui opere continueranno a parlare per sempre agli occhi degli spettatori di tutto il mondo.

Dott.ssa Fiorella Verile

Articolo soggetto a copyright

Foto Web

A SEGUIRE FOTO  OPERE ARTISTA👇

Related Posts

Lascia un commento